Showing posts with label Festivity. Show all posts
Showing posts with label Festivity. Show all posts

Monday, March 12, 2012

FSRR Thursday Night

Hello everybody! 
The weekend is gone, the parties are over, during Sunday you recovered from your weekend efforts but you are probably not ready for the week to begin. 
There's no need to despair, in these couple of days you can already schedule your weekend plans and smile about it!
Thursday was the International Women's Day
Almost every year I forget about it and a boy remembers me (usually in the morning) that there's need to celebrate. Here, I can open a debate: some girls (or women) want to party and to make some noise, some others don't like at all this day and few others just take it as it is: a celebration of respect, appreciation and love towards women. 
On March 8th I often think how much women did in the past to guarantee my freedom and my independence now and how many girls and women are still living in painful and cruel situation due to their gender.
Pure curiosity:
1.The first National Women's Day was observed on 28 February 1909 in the USA
2.It isn't only the celebration of women's rights it is also of world peace
3.In the 2011 it was the 100th anniversary and Australia issued a commemorative coin
4.In the whole world it is customary for men to give flowers and small gifts

Let's talk about the event of the week now. It was already a couple of weeks that my friends and I we were talking about going to the APERICENA at Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, a project of 10XPrinceLAB, and we decided that March 8 was the perfect day!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 
What's APERICENA?
For those of you who are not Italian Apericena may seem a funny word. It only is something more that an aperitif and a bit less than a dinner. You grab food by yourself from the main tables and you eat while standing or sitting around not set tables. It doesn't happen in restaurants but cocktail bars or unusual places. Like this time.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FSRR is a foundation born thanks to Patrizia Sandretto Re Rebaudengo in 1995. Her goal was, and still is, to enlarge the knowledge of international trends in Contemporary Art. Here it comes the idea of 10XPrinceLAB. They want to approach young people to art in a smart way, in an unusual way: dress up, drink and eat, laugh with your friends and visit the exhibit!
There was a lot of food, in quantity as much as variety, and the drinks were perfect. I really enjoyed the pizza that was yummy. The people were all well dressed and the age group was very wide (I'd say from university students to forty/fifty-year-old people); this is a good sign because if art touches more people the goal may be easily reached.
The location is awesome (I'm biased I love art and museums) and also the exhibit is interesting but I didn't like several things: there wasn't enough space to sit down for everybody (few uncomfortable big pillows on the ground), the hall and the main table were very crowded, the music was great but it was definitely too loud. On the other hand, the external side of the building is majestic and the photographers are very talented. I published here a picture of mine made by Marcello Cassano



In few weeks, when it will get warmer, this apericena will be the perfect place to stay with friends while listening some good music and taking a look to some good pieces of art.


Follow Me

Wednesday, January 2, 2008

Capodanno Con I Fiocchi...Non Solo Di Neve

Festeggiare 6 ore dopo di voi ha fatto un effetto un po' strano ma la serata, trascorsa a casa della mia amica Megan, e' volata via veloce tra risate e divertimento.

Abbiamo fatto giochi di gruppo con i cuginetti di Megan, scattato tante foto (che tra breve dovrei poter mettere), ci siamo tatuate tutte insieme con i tatoo che vanno via dopo 2 o 3 giorni (non sapevamo che fare...), fatto giochi stupidi come chi riesce a tenere piu' a lungo le braccia alzate cercando di far sbagliare gli altri, abbiamo mangiato stuzzichini qua e la' -la cultura del cenone di Capodanno non esiste qui-, sparato stelle filanti alla mezzanotte (assolutamente ben diverse dai nostri petardi...)
...insomma sano e tranquillo divertimento che e' finito troppo presto (mi rifaro' il prossimo anno).

Verso l'una di notte erano andati tutti a prepararsi per andare a dormire.
Noi ragazze ci eravamo accampate nel salotto e avevamo deciso di guardarci qualche dvd prima di dormire, ma alla fine del primo ero rimasta l'unica completamente sveglia. Rimane ancora difficile abituarsi ai loro orari ma nel complesso e' stata proprio una bella serata.

La mattina, ovviamente, sono stata l'ultima a svegliarmi. Dopo la colazione e un altro dvd che abbiamo visto tutti insieme sono tornata a casa a riposarmi un po' (non sono riuscita ad addormentarmi prima delle 5 e mi hanno svegliato alle 10...).

Nel pomeriggio tardi, invece, e' ritornata la mia sorella ospitante che era andata nel Wisconsin per vedersi con il suo gruppo del campo estivo. Ci siamo aggiornate un po' sulle avventure (piu' sue) successe nella settimana appena passata.


Monday, December 31, 2007

Christmas On Late...Almost 2008!

Sono assolutamente in grande ritardo per augurarvi Buon Natale, ma dopotutto se fossi stata puntuale non sarei piu' me stessa. Certe abitudini e' sempre meglio non perderle no?? Comunque spero che tutti voi abbiate avuto un felice e sereno Natale, aperto tanti regali e mangiato come porcelli tante cose buone.

Quest'anno il mio spirito natalizio non si e' presentato, come al solito, con un mese d'anticipo anzi direi che non si e' presentato proprio. E' una sensazione un po' strana, mi sembra che non ci sia nemmeno stato il Natale.

Non ho fatto niente di particolare. Vigilia dalla sorella di Sara che vive in Canada, mattina di Natale ho aperto i regali a casa e poi pranzo a casa dell'altra sorella che vive qui vicino.
Grosse differenze non c'e' ne sono: Babbo Natale, le renne, i regali, le luci, la famiglia, la messa di mezzanotte...le solite cose...
Piccole differenze sono nelle tradizioni come: portare i bambini nei centri commerciali a parlare con Santa (come si vede nei film), addobbare casa e giardino con un miliardo di luci, alla radio ci sono solo canzoni natalizie e la cosa piu' particolare sono le Night Lights (vedi video).
Le Night Lights sono specie di parchi in cui entri con la macchina, e seguendo un percorso piu' o meno lungo ti porta a scoprire tutta una serie di disegni e tunnel fatti solo di luci.

Ormai e' quasi il 2008, per essere precisi da voi manca un'ora e mezza...beh qui un po' di piu'.
Quindi vi auguro un meraviglioso inizio 2008.

Tra le tante cavolate che ogni tanto a scuola mi chiedono c'e' n'e' stata una degna di nota:
Ragazza: "Da voi esiste il Natale?"




...BUON COMPLEANNO TARDI che ha compiuto 17 anni il 14/12!

Scusa per il ritardo del post. Sinceramente non so se lo leggerai perche' non ti ho mai visto trafficare tanto col computer pero' sei un grande amico e volevo farti degli auguri "ufficiali" qui. Siamo cresciuti insieme, uno in fronte all'altro, nella stessa classe, facendo tante esperienze insieme per 12 lunghi anni. Adesso siamo cresciuti ma so sempre che su di te se ho bisogno posso contare, come tu di me. Tardi non sto qua a raccontare tutte le miliardi di cose che abbiamo fatto insieme ma ti voglio dire che ti voglio bene e che sei un grande amico per me.
Auguri.
Veronica

Tuesday, December 11, 2007

Tacchino Ripieno E Famiglia Riunita. Si Parla Di...

...THANKSGIVING !

E' passato piu' di un mese ormai e scrivo solo adesso perche' tra relax, piccole novita' -tra cui l'inizio del nuovo trimestre cn le nuove materie- e qualche uscita non ho avuto modo di mettermi davanti al computer, che oltrettutto ha deciso di complicarmi le cose beccandosi un bel virus o pop-up rallentando cosi tutto il sistema.

Incominciamo col riassumere che cos'e' il Ringraziamento alle persone che ancora non lo sanno o ne hanno solo una vaga idea. Il Thanksgiving e' una festa annuale in cui si ringrazia, tradizionalmente Dio, per le cose che ognuno ha nella stagione piu' rigida, in memoria del primo Thanksgiving fatto dai Padri Pellegrini. E' celebrato il quarto giovedi di novembre.

Noi l'abbiamo festeggiato qui in casa con parte del resto della famiglia. Sara aveva cucinato per tutti un sacco di piatti tradizionali del Thanksgiving come e' il tacchino ripieno e lo stuffing, una specie di pasticcio. Questo per quanto riguarda il pranzo ed il pomeriggio; poi sul tardi, quando le persone se ne erano andate, c'e' stato un appisolamento generale durato un paio d'ore.

Sarebbe stata una lunga notte.

Tradizione vuole che la notte seguente al Ringraziamento ci si svegli alle 3 o 4 del mattino per andarsi a mettere in coda alle 5 del mattino davanti ai negozi dei centri commerciali che fanno una grande svendita (fino a mezzogiorno la maggior parte), percio' i primi riescono ad arraffarsi vere e proprie occasioni mentre i ritardatari si trovano solo i rifiuti dei primi. Il tutto e' ben contornato da spintoni, gente che non rispetta le code e corse frenetiche sui tacchi che sono molto divertenti da guardare!!

Beh, io ho fatto che non andare a dormire dato che alle ore 3 sono uscita di casa con Kara per andare nel centro commerciale, che abbiamo qui vicino, ad ascoltare lei ed il gruppo Jazz di cui fa parte che suonavano per le prime quattro ore di queste pazze compere. Io ho fatto qualche giro, ascoltato suonare Kara e sbadigliato abbastanza per la carenza di ore di sonno.



Sunday, November 4, 2007

Un Primo Di Novembre Un Po' Paricolare

Questo primo di novembre e' stato un po' speciale perche' ho conosciuto il Sindaco in carica da 12 anni di Monroe, il signor Cappuccilli. Una persona squisita, che dal nome ha evidenti origini italiane -infatti suo padre era originario della Campania-, con cui abbiamo chiaccherato un'oretta, insieme anche alla mia mamma ospitante Sara ed il City Manager George A. Brown. Alla fine mi ha dato qualche gadget e fatto sedere sulla sua poltrona.

P.S.: Messaggio alla mia mamma: "Io la cioccolata l'ho bevuta e tu??".

Saturday, November 3, 2007

Un Halloween Da Morire...Dalle Risate


Sicuramente piu' sentito per quanto riguarda le tradizioni tipiche di questa giornata: andare di porta in porta a fare "trick or treat" -e non solo i bambini-, mascherarsi e fare pumpkin lanterns. A quanto ho potuto vedere io sono, invece, le feste con gli amici a venire un po' a mancare anche se durante le settimane precedenti al 31 di ottobre vengono fatte feste o Bon Fire, io sono andata ad una festa in maschera lo scorso weekend ed ero travestita da VAMPIRA mentre Kara da Clown ed abbiamo vinto il secondo (io) ed il primo (lei) posto per il travestimento piu' bello, e ne sono molto orgogliosa. Nello stesso periodo si decorano anche tante Pumpkins, si visitano Haunted Houses e si possono vedere un sacco di giardini e parti esterne delle case decorate.

Infatti non solo le case hanno fantasmi appesi agli alberi o piccole riproduzioni di cimiteri nel giardino ma tutti i luoghi pubblici hanno piccoli o grandi addobbi all'interno.
Poi ci sono le Haunted Houses -e qui andiamo sul complicato- sono specie di Case Degli Orrori. Sono costruzioni, tipo stanze dai muri di plastica montate a mano, amatoriali create accanto alle case -dei creatori ovviamente- in cui ogni stanza cambia soggetto. In alcune devi pagare e in altre solo dare un offerta, dipende dalla grandezza. Sono fatte veramente bene e fanno davvero paura. Quella che ho visitato io si poteva entrare solo due alla volta e gia' dall'esterno si potevano sentire suoni sinistri. Aveva qualche stanza all'inizio -abbastanza angoscianti, tipo la bambina dell'esorcista che ha girato la testa all'improvviso strillando- poi si usciva in una parte all'aperto fatta a cimitero nella quale nella penombra era nascosto un ragazzo travestito da zombie che uscito a rincorrerci all'improvviso e noi (Io & Kara) prese dallo spavento abbiamo iniziato a correre per quelle che erano le ultime 3 stanze. Difatti non le abbiamo viste per niente e siamo uscite correndo.

Per quanto riguarda la giornata vera e propria di Halloween sono andata a scuola la mattina, nel pomeriggio ho fatto la mia prima Pumpkin Lantern insieme a Brandy e Kara e la sera sono andata insieme a Marjorie, Megan ed un'altra ragazza -di cui non mi ricordo mai il nome- al cinema a vedere "30 days of night", una specie di semi-horror e semi-thriller con Josh Harnett come protagonista...e un sacco di vampiri come antagonisti!
Finito il film Marjorie mi ha accompagnato a casa e si e' fermata a dormire da me cosi abbiamo avuto l'occasione di vederci almeno un episodio di Buffy insieme (Ah, ho finito di vedere tutta la serie). Ci siamo divertite un sacco ma dormito poco dato che siamo andate a letto alle 2 del mattino e lei alle 7 doveva tornare a casa perche' doveva andare via con i suoi, fortunatamente io poi sono tornata nel letto.

(Le foto come al solito sono sparse)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...